
Auschwitz e gli intellettuali. La Shoah nella cultura del dopoguerra
di Traverso Enzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«Ci vuole molto, molto tempo prima che ciò che è stato cancellato venga alla luce» Patrick Modiano La Shoah si è ormai insediata al cuore della coscienza contemporanea. Ma ciò è accaduto lentamente; in realtà, mentre si consumava, il genocidio degli ebrei è passato quasi inosservato e nell'immediato dopoguerra ha occupato solo una posizione marginale in seno alla cultura del mondo occidentale. Nell'orizzonte di questo «accecamento» sono stati alcuni intellettuali ebrei esuli o reduci dai campi i primi a «pensare Auschwitz». Ripercorrendo il cammino tortuoso della memoria della Shoah, Enzo Traverso ricostruisce la riflessione degli intellettuali che hanno saputo dare voce agli interrogativi sollevati dall'Olocausto: dal suo rapporto con le violenze del XX secolo alla complicità che essa rivela tra modernità e barbarie, tra razionalità tecnica e sterminio di massa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storica paperbacks |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815387431 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La violenza nazista. Una genealogia
- A ferro e fuoco. La guerra civile europea 1914-1945
- A ferro e fuoco. La guerra civile europea 1914-1945
- Il passato: istruzioni per l'uso. Storia, memoria, politica
- Cosmopoli. Figure dell'esilio ebraico-tedesco
- Auschwitz e gli intellettuali. La Shoah nella cultura del dopoguerra
- Il totalitarismo. Storia di un dibattito
- La violenza nazista. Una genealogia
- Gli ebrei e la Germania. Auschwitz e la «simbiosi ebraico-tedesca»
- Il secolo armato
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama