
Medioevo migratorio. Mobilità, contatti e interazioni in Italia nei secoli V-XV
di Orlando Ermanno (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La storia del Medioevo è anche, e soprattutto, storia di migrazioni, di incontri e rimestamenti, di interazioni e radicamenti e di fusioni e contaminazioni - continue e ininterrotte - tra popoli, culture, lingue e civiltà differenti. Ciò vale tanto più per la penisola italiana da sempre attraversata da correnti migratorie e da spostamenti di genti e persone che ne hanno ogni volta riplasmato e ridefinito le identità, il carattere, la personalità e il genio. Attraverso sedici percorsi tematici verranno illustrate le migrazioni di quanti, spinti da guerre, pestilenze, congiunture economiche, interessi commerciali, mutamenti delle frontiere, espulsioni religiose, motivi politici o di studio, si sono messi in movimento, cambiando città, vita, usi e costumi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le vie della civiltà |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815382177 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sposarsi nel Medioevo. Percorsi coniugali tra Venezia, mare e continente
- Altre Venezie. Il dogado veneziano nei secoli XIII e XIV (giurisdizione, territorio, giustizia e amministrazione)
- Venezia e il mare nel Medioevo
- Migrazioni mediterranee. Migranti, minoranze e matrimoni a Venezia nel basso Medioevo
- Venezia
- Medioevo, fonti, editoria. La Deputazione di storia patria per le Venezie (1873-1900)
- «Ad profectum patrie». La proprietà ecclesiastica veneziana in Romania dopo la IVª crociata
- Le repubbliche marinare
- Matrimoni medievali. Sposarsi in Italia nei secoli XIII-XVI
- Le Venezie di Marco Polo. Storia di un mercante e delle sue città
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama