
Rinascimento e classicismi
Morfologia e metamorfosi della modernità
di Quondam Amedeo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Su Rinascimento e il Classicismo esiste una lunga tradizione di studi, che assume come riferimento d'obbligo le grandi capitali e i grandi personaggi della vicenda europea. Diversa è invece la strada battuta dall'autore, che muove da luoghi e figure più marginali per mettere a fuoco la straordinaria gamma delle forme e delle metamorfosi della cultura dell'antico regime.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 250 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 11-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815246622 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Risorgimento a memoria. Le poesie degli italiani
- La forma del vivere
- Tutti i colori del nero. Moda e cultura del gentiluomo nel Rinascimento
- La conversazione
- Tre inglesi, l'Italia, il Rinascimento. Sondaggi sulla tradizione di un rapporto culturale e affettivo
- Giovanni Della Casa
- Petrarca in barocco
Cantieri petrarchistici - Cavallo e cavaliere. L'armatura come seconda pelle del gentiluomo moderno
- «Questo povero cortegiano»
- Rinascimento e classicismo
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama