
La forma del vivere
L’etica del gentiluomo e i moralisti italiani
di Quondam Amedeo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro indaga sulla storia moderna dell’etica, in quella vasta terra di nessuno che si estende tra la teologia Scolastica e la rivoluzione di Kant. L'autore descrive il processo di formazione di una morale «laica» di non professionisti (né filosofi né teologi), nel suo modello fondativo italiano, tra Petrarca e Guicciardini, un modello capace di proiettare poi la sua funzione normativa sull’intera Europa di Antico regime, grazie all’impatto straordinario nella ricezione globalizzata di tre libri: il «Cortegiano» di Baldassarre Castiglione, il «Galateo» di Giovanni Della Casa, la «Civil conversazione » di Stefano Guazzo.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 648 |
Collana: | Testi e studi |
Data Pubblicazione: | 05-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815137715 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Risorgimento a memoria. Le poesie degli italiani
- Tutti i colori del nero. Moda e cultura del gentiluomo nel Rinascimento
- La conversazione
- Tre inglesi, l'Italia, il Rinascimento. Sondaggi sulla tradizione di un rapporto culturale e affettivo
- Giovanni Della Casa
- Petrarca in barocco
Cantieri petrarchistici - Cavallo e cavaliere. L'armatura come seconda pelle del gentiluomo moderno
- «Questo povero cortegiano»
- Rinascimento e classicismo
- Educare il corpo, educare la parola nella trattatistica del Rinascimento
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4