
Cavallo e cavaliere. L'armatura come seconda pelle del gentiluomo moderno
di Quondam Amedeo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nella piena metà del Cinquecento un sovrano intento a celebrare i suoi fasti, il re di Svezia Erik XIV, commissiona all'orefice di Anversa Eliseus Libaerts un'armatura da parata destinata a rimanere tra le più belle mai realizzate: un finissimo cesello r
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi. Storia e scienze sociali |
Data Pubblicazione: | 01-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879898263 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Risorgimento a memoria. Le poesie degli italiani
- La forma del vivere
- Tutti i colori del nero. Moda e cultura del gentiluomo nel Rinascimento
- La conversazione
- Tre inglesi, l'Italia, il Rinascimento. Sondaggi sulla tradizione di un rapporto culturale e affettivo
- Giovanni Della Casa
- Petrarca in barocco
Cantieri petrarchistici - «Questo povero cortegiano»
- Rinascimento e classicismo
- Educare il corpo, educare la parola nella trattatistica del Rinascimento
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra