
Farinacci
Il superfascista
di Canosa Romano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La biografia di Roberto Farinacci, il «ras di Cremona», collaboratore del “Popolo d’Italia” e fondatore insieme a Mussolini dei Fasci italiani di combattimento. Ritenuto da molti “più fascista del Duce”, Farinacci divenne il rappresentante-simbolo del fascismo estremo e violento, con il manganello facile.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 344 |
Collana: | Scie |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804601906 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Pacelli, la guerra civile spagnola e nazismo
- Mussolini e Franco
- L'Italia dell'inquisizione. Fra Cinquecento e Settecento. Con DVD
- Mussolini e Franco
- A caccia di ebrei
- Graziani
- Storia dell'inquisizione in Italia. Dalla metà del '500 alla fine del '700. Vol. 4: Milano e Firenze.
- Storia dell'inquisizione in Italia. Dalla metà del '500 alla fine del'700. Vol. 5: Napoli e Bologna.
- Storia dell'inquisizione spagnola in Italia
- Storia dell'inquisizione in Italia. Dalla metà del Cinquecento alla fine del Settecento. Vol. 3: Torino e Genova.
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama