
Mussolini e Franco
L'ambiguità di un'alleanza
di Canosa Romano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Spagna, luglio 1936. Alcuni generali tra cui Francisco Franco rovesciano il governo del Fronte Popolare e con un colpo di stato gettano il Paese nella guerra civile. Italia e Germania spalleggiano il Caudillo. Malgrado l'Italia rifornisca le armate di Franco con uomini e munizione per 4 anni, la Spagna non scenderà mai in campo contro le potenze democratiche durante la seconda Guerra Mondiale, mantenendo sempre, almeno pubblicamente, una posizione neutrale.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 352 |
Collana: | Scie |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804574118 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Farinacci
- Pacelli, la guerra civile spagnola e nazismo
- Mussolini e Franco
- L'Italia dell'inquisizione. Fra Cinquecento e Settecento. Con DVD
- A caccia di ebrei
- Graziani
- Storia dell'inquisizione in Italia. Dalla metà del '500 alla fine del '700. Vol. 4: Milano e Firenze.
- Storia dell'inquisizione in Italia. Dalla metà del '500 alla fine del'700. Vol. 5: Napoli e Bologna.
- Storia dell'inquisizione spagnola in Italia
- Storia dell'inquisizione in Italia. Dalla metà del Cinquecento alla fine del Settecento. Vol. 3: Torino e Genova.
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama