049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9791255502517 - Vittime della democrazia. Licenziati per motivi politici e sindacali dal dopoguerra agli anni Sessanta

Vittime della democrazia. Licenziati per motivi politici e sindacali dal dopoguerra agli anni Sessanta

di Alosco Antonio (Autore)

Damico

16,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il libro narra le vicende del movimento sindacale nazionale e napoletano dalla Liberazione agli inizi degli anni '60. Oltre a fornire una mappa dettagliata delle realtà industriali presenti a Napoli e nella sua provincia, Alosco ricostruisce le lotte politiche di cui furono protagonisti i lavoratori negli anni in cui si costruiva la democrazia nel nostro Paese, documentando i licenziamenti, le rappresaglie, le sanzioni e le umiliazioni a cui essi furono sottoposti, spesso in violazione delle leggi e dei princìpi costituzionali. Episodi di una vera e propria guerra per i diritti negati, combattuta senza esclusione di colpi da opposti schieramenti, "padroni" e operai, governo e sindacati, partiti di maggioranza e partiti di opposizione, di cui l'Autore analizza criticamente e senza retorica i programmi, le strategie, le rivendicazioni, i successi e le sconfitte.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2024
Lingua:Ita
ISBN:9791255502517

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy