
Società e guerra. Montebelluna (1915-1918). Popolazione e militari dalla zona di guerra al fronte del Piave
di De Bortoli Lucio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il saggio che si presenta e che nasce da una ricognizione archivistica e documentaria piuttosto insistita, vuole indagare, esclusivamente, gli effetti del conflitto sulla popolazione e in particolare in una città al fronte e al tempo stesso di immediata retrovia. La particolarità di Montebelluna consente, in sostanza, di penetrare a fondo nei meccanismi che regolavano i rapporti tra militarizzazione e territorio, a partire, evidentemente, dal ruolo assunto dai civili che si sono trovati catapultati nel teatro di guerra. Lo studio ha carattere esclusivamente locale e di luogo. Seconda edizione con indice dei nomi
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897891598 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Montebelluna e il mercato. Origini e costruzione di una città
- Ville di Montebelluna e dintorni
- Società e guerra. Montebelluna (1915-1918). Popolazione e militari dalla zona di guerra al fronte del Piave
- Guido Bergamo. L'eroe nascosto. L'etica dell'alpino più decorato della grande guerra
- Il ricordo del sacrificio. Montebelluna 1919-2019. Associazione nazionale fra mutilati e invalidi di guerra
- Il grande ciclo del rosso. Operetta semiseria e per giunta fasulla
- Montebelluna nel 1931. Guida commerciale, industriale, amministrativa e agricola di Treviso e provincia
- Il profumo dei tigli. Bozzetti montebellunesi dagli anni Settanta. Nuova ediz.
- Mureri, marangoni taia piera. Per una storia della costruzione nel Trevigiano in età moderna
- Incontro a Salò. Mussolini e Bergamo a Gargnano, Lago di Garda. Febbraio/marzo 1945
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama