
Montebelluna nel 1931. Guida commerciale, industriale, amministrativa e agricola di Treviso e provincia
di De Bortoli Lucio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Quello che presentiamo è un documento che coglie e ferma agli inizi degli anni Trenta del secolo scorso la rapidissima evoluzione di un grosso centro rurale in una cittadina. Si tratta dell'elaborazione prodotta dall'Istituto professionale Turazza di Treviso, particolarmente noto in città per le sue finalità educative e didattiche a favore dei ragazzi meno abbienti. I dati sono naturalmente ricavati dai censimenti, ma sono qui presentati con l'obiettivo di promuovere la dinamica economica dei maggiori centri della Provincia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897891642 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Montebelluna e il mercato. Origini e costruzione di una città
- Ville di Montebelluna e dintorni
- Società e guerra. Montebelluna (1915-1918). Popolazione e militari dalla zona di guerra al fronte del Piave
- Società e guerra. Montebelluna (1915-1918). Popolazione e militari dalla zona di guerra al fronte del Piave
- Guido Bergamo. L'eroe nascosto. L'etica dell'alpino più decorato della grande guerra
- Il ricordo del sacrificio. Montebelluna 1919-2019. Associazione nazionale fra mutilati e invalidi di guerra
- Il grande ciclo del rosso. Operetta semiseria e per giunta fasulla
- Il profumo dei tigli. Bozzetti montebellunesi dagli anni Settanta. Nuova ediz.
- Mureri, marangoni taia piera. Per una storia della costruzione nel Trevigiano in età moderna
- Incontro a Salò. Mussolini e Bergamo a Gargnano, Lago di Garda. Febbraio/marzo 1945
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione