
Foggia e il suo volto. Storie, appunti e riflessioni per un'analisi di sociologia urbana
di Pazienza Matteo Pio (Autore)
|
Descrizione
Foggia, una città che nei secoli e senza soluzione di continuità si è sempre espansa verso la pianura polverosa, assolata senza girarsi mai indietro cancellando il suo passato sconosciuto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896083215 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tripoli bel suol d'amore. Cronache e storie dall'altra sponda del Mediterraneo
- La San Giovanni Rotondo di padre Pio nel XXI secolo... E se andasse via?
- Foggia. Urbanistica e territorio tra passato e futuro
- Viaggio nella Daunia. Storia di una provincia al tramonto
- Scritti inutili per Foggia. Una città fantasma. Antologia dell'antisviluppo
- Malinconico Gargano. Con un'appendice su Andrea Pazienza ed il Gargano
- Ritorno dal sud
- Viaggio nella terra di Padre Pio. Tra vento di bora e vento di favonio
- Forse Foggia non è il paradiso
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama