
Malinconico Gargano. Con un'appendice su Andrea Pazienza ed il Gargano
di Pazienza Matteo Pio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In automobile attraverso il Gargano, Puglia, in un viaggio in bianco e nero sulle sue strade, a vedere ciò che il turista non vede. Un racconto intimo della terra garganica, vista e sentita nella malinconia dell'attesa, con la "montagna del Sole" che conserva intatti il fascino e il mistero. In appendice un ricordo del "mito" di Andrea Pazienza e del suo viscerale rapporto con il Gargano. "Ogni anno, quando arrivava l'estate e con essa si liberavano i suoi colori naturali che dolcemente si mescolavano ai suoi profumi, e gli alberi e i fiori si vestivano a festa, questa terra si trasformava e diventava come il bianco che si contrapponeva al nero; questa terra diventava come la luce che illumina il buio della notte profonda; come lo spirito che assale e annulla la materia; come il bene che scaccia il male." Fotografie di Matteo Palladino e Nicola Spadafranca.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Raccontare l'Italia |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896256732 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tripoli bel suol d'amore. Cronache e storie dall'altra sponda del Mediterraneo
- La San Giovanni Rotondo di padre Pio nel XXI secolo... E se andasse via?
- Foggia. Urbanistica e territorio tra passato e futuro
- Viaggio nella Daunia. Storia di una provincia al tramonto
- Scritti inutili per Foggia. Una città fantasma. Antologia dell'antisviluppo
- Foggia e il suo volto. Storie, appunti e riflessioni per un'analisi di sociologia urbana
- Ritorno dal sud
- Viaggio nella terra di Padre Pio. Tra vento di bora e vento di favonio
- Forse Foggia non è il paradiso