049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788893613637 - Storia delle Fiamme Gialle modenesi. Dalla forz'armata di finanza degli stati estensi alla polizia economico-finanziaria

Storia delle Fiamme Gialle modenesi. Dalla forz'armata di finanza degli stati estensi alla polizia economico-finanziaria

di Severino Gerardo (Autore)

Delfino Carlo

30,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

«Nel maggio del 1862, fu istituito, a livello nazionale, il Corpo delle "Guardie Doganali" del Regno d'Italia. La nuova "Milizia Finanziaria" italiana previde il concorso numerico di "quote parti" degli appartenenti agli ex Corpi di Finanza pre-unitari tra cui la "Reale Ducale Guardia di Finanza Estense", istituita a Modena all'indomani della Restaurazione post Napoleonica del 1814-1815, ma comunque sulle ceneri di precedenti organismi polizieschi molto similari fra loro, i quali risalivano al 1796. A oltre due secoli dalla sua istituzione ho ritenuto doveroso dedicare a questo benemerito Corpo, così come alla presenza delle Fiamme Gialle nel Modenese, un apposito libro, nel tentativo di colmare una lacuna storiografica, dovuta essenzialmente all'interruzione dei lavori della fortunata collana di testi storici che il compianto Generale Giuliano Oliva aveva riservato ai Corpi di Finanza pre-unitari. Frutto di estenuanti ricerche d'archivio, il libro che ho il piacere di proporre vuole essenzialmente ricordare, perpetuandone la memoria nel tempo, il ruolo svolto dai Finanzieri Estensi a beneficio della Patria e comunque a prescindere dall'epilogo che nel 1859 li vide salutare per l'ultima volta l'amato Sovrano, contro il quale - unico caso in tutta la Penisola - non avevano tramato o combattuto. La storia di questo Corpo vanta episodi di valore, sia in ambito professionale che militare, prove tangibili della straordinaria generosità di quel Popolo al quale le stesse Guardie di Finanza Estensi appartenevano. Ai loro eredi, le Guardie Doganali, dal 1862 e poi di Finanza spetterà la seconda parte del libro, non meno importante nel ricostruire vicende sepolte dall'oblio del tempo, ma comunque utili per dimostrare come le Fiamme Gialle Modenesi abbiano concorso, spesso con tanti sacrifici e privazioni, al progresso del Paese e alla salvaguardia delle varie forme di libertà.» (l'autore)

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2024
Lingua:Ita
ISBN:9788893613637

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy