
Dalla Vetta d'Italia all'abisso di Auschwitz
Storia di Elia Levi. Un finanziere vittima della Shoah
di Severino Gerardo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Elia Levi era un giovane ebreo piemontese che aveva posto nella Guardia di Finanza le sue aspettative di uomo libero e soldato. Il 15 febbraio 1939, posto in congedo assoluto a causa delle leggi razziali, il giovane fece ritorno a Saluzzo. Condivise così il tragico destino a quali furono condannati tanti ebrei italiani.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | narrativa italiana |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 120 |
Collana: | Fuori collana |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788880573814 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Don Giuseppe Gabana. Soldato di Cristo e martire della fede (1904-1944)
- Dogane, doganieri e fiamme gialle ad Acciaroli e Pioppi (1187-1999)
- Luigi Pirondini. Il maresciallo della guardia di finanza e la resistenza antifascista. La vita e gli scritti
- Le prime gocce
- Il contrabbandiere di uomini
- Un anno sul monte Bisbino. Salvatore Corrias, un finanziere nel giardino dei giusti
- Non dimenticateci! Breve storia degli eroici finanzieri sardi Salvatore Cabitta e Martino Cossu
- La guardia di finanza a Bosa
- Splendore di fiamme gialle a Messina. Storia di una perduta scuola per allievi guardie di finanza (1881-1908)
- La punta e l'isola di Licosa nella storia militare, marittima ed economica d'Italia