
Il ponte. Cronaca di un giorno di grazia
di Perrotta Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Il ponte" non è un romanzo né un saggio, ma il ricordo di una pagina di storia familiare e cittadina. È la cronaca puntuale di una giornata di grazia, come indicata dal sottotitolo, nella quale si è voluto ricordare, intitolando con il suo nome un ponte di Paola, la figura e l'opera di Nicolino Perrotta. Fu egli medico e umanista, come nella targa in copertina e sul ponte, ma anche cristiano, combattente, marito e padre amoroso. Perché proprio quel ponte porta ora il nome di Nicolino Perrotta? Una lunga premessa, con ricordi biografi ci dell'Autore, ne illustra le motivazioni riportando la memoria di tempi remoti in cui costumi più semplici si accompagnavano a una felicità più autentica. Il ricordo di Nicolino Perrotta, gentiluomo di altri tempi, fa parte ora della memoria collettiva della città di Paola e secondo lo stile dell'uomo ricordato. Un uomo che non amava far parlare di sé, un uomo che entrava sempre in punta di piedi, ovunque si recasse. E così è entrato nella toponomastica cittadina, in punta di piedi, quasi in silenzio, senza arrecare fastidio alcuno, senza modificare un solo dato anagrafi co di un solo cittadino. Il ponte e il Ponte "Nicolino Perrotta - Medico e Umanista" ricorderanno alle future generazioni un grande esempio di vita, ricorderanno un Uomo dai valori semplici, ma eterni e incrollabili, sempre conservati con gelosia e difesi con speranza e coraggio e, come ha scritto Gianbattista Vico, "la speranza e il coraggio di pochi lasciano tracce indelebili".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Narrativa |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891159755 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Giubileo 2050. Una storia speriamo inventata
- Vivere sotto il segno del cancro
- Viaggio nella costellazione del cancro
- Il grande inferno bianco. Lettere dal Don di Nicolino Perrotta, S. Tenente medico dei Granatieri di Sardegna con l'ARMIR
- Pelle e anima. Medicina narrativa e riflessioni di un malato esperto
- Vivere sotto il segno del cancro
- Il grande inferno bianco. Lettere dal Don di Nicolino Perrotta, S. Tenente medico dei Granatieri di Sardegna con l'ARMIR
- Le guerre viste dal milite ignoto
- l'ultimo dei dinosauri. La mia chirurgia
- La Badia di Paola di S. Maria di Valle Josaphat
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama