049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788890956607 - Otello Terzani. L'uomo che sfidò l'agraria. L'avvento del fascismo a Castellina in Chianti

Otello Terzani. L'uomo che sfidò l'agraria. L'avvento del fascismo a Castellina in Chianti

di De Meo Vito (Autore)

Gruppo Archeologico Salingolpe

10,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

Questa pubblicazione è il frutto dell'attività di ricerca ordinaria che il Gruppo Archeologico Salingolpe conduce nel proprio territorio di afferenza. L'attività associativa, questa volta, intende valorizzare un preciso istante della storia contemporanea di Castellina in Chianti, un periodo storico comunemente conosciuto come "l'avvento del fascismo" in Italia e che fu, per questo piccolo paese, di estrema importanza sociale e politica. A raccontare direttamente i drammatici momenti di questo periodo storico è Otello Terzani, scalpellino originario di Arcidosso, inflessibile antifascista, i cui ricordi dattiloscritti ci permettono, finalmente, di avere una visuale chiara e precisa dei primi attacchi squadristi avvenuti nel senese. Il 4 novembre 1920, segna per Castellina in Chianti l'inizio del periodo fascista." Castellina fu il primo comune in Italia a cadere nelle mani dei fascisti. Anche a distanza assai lunga di tempo, io rammento benissimo lo svolgimento delle cose di quel 4 novembre nefasto e del giorno successivo: perché vi partecipai in prima persona [...]" Otello Terzani.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Quaderni
Data Pubblicazione:01-2014
Lingua:Ita
ISBN:9788890956607

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy