
Ultimi fuochi di resistenza
Storia di un combattente della volante rossa
di Recchioni Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La biografia di un importante militante della Volante Rossa, un’organizzazione di ex partigiani comunisti milanesi appartenuti alle brigate garibaldine che negli immediati anni del secondo dopoguerra decisero di non deporre le armi e di continuare una vigilanza e una concreta attività antifascista quotidiana. Insediati presso la Casa del Popolo di Lambrate, e legati da solidi rapporti affettivi oltre che ideologici, i militanti della Volante Rossa furono operativi fino al 1949, anno in cui la polizia riuscì a sgominarli definitivamente. Nel 1951 il processo a loro carico si concluse con ventitrè condanne comprensive di quattro ergastoli. I condannati alle massime pene riuscirono, con il sostegno del Partito comunista, a riparare in Cecoslovacchia. A sessant’anni dai fatti narrati, la testimonianza del protagonista di questo libro è un documento di eccezionale importanza storica. Un racconto di stupefacente linearità e chiarezza, una vicenda umana che esemplifica le contraddizioni etiche di una militanza comunista immersa nella realtà sociale e politica dei paesi del blocco socialista negli anni della Guerra Fredda. Il protagonista, successivamente graziato, risiede tuttora in Slovacchia.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 160 |
Collana: | Libri di |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889969649 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il tenente Alvaro, la Volante Rossa e i rifugiati politici italiani in Cecoslovacchia
- Francesco Moranino, il Comandante "Gemisto"
- Gobbo del Quarticciolo e la sua banda
- Francesco Moranino, il comandante «Gemisto». La criminalizzazione della Resistenza
- Una svedese in guerra. La storia de «L'Agnese va a morire»
- «Pastecca». Un ragazzo della Volante Rossa
- Il tenente Alvaro e l'esilio politico di massa
- Francesco Moranino. Perché si colpì dalla parte sbagliata
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama