049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788088478089 - Il tenente Alvaro e l'esilio politico di massa

Il tenente Alvaro e l'esilio politico di massa

di Recchioni Massimo (Autore)

4Punte

15,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

Nella Lambrate del secondo dopoguerra, in un clima di «Resistenza tradita» - in cui gli ex partigiani vedevano sgretolarsi l'aspettativa di una rivoluzione socialista e i crimini di guerra restare impuniti - Giulio Paggio, il «tenente Alvaro», salì al comando di un gruppo di giovanissimi ribelli, quelli della «Volante Rossa». Dopo alcune azioni, anche violente, atte a rendere una giustizia che, istituzionalmente, sentivano tradita, diventarono dei ricercati e furono costretti a fuggire, con l'aiuto del PCI, nella Cecoslovacchia socialista. Luogo d'esilio per molti rifugiati politici, la Cecoslovacchia ospitò una comunità di italiani dalle identità celate, dove la solidarietà si mescolava alle difficoltà di essere straniero, confinato e ricercato. Le testimonianze qui riportate alla luce ci offrono gli sguardi intrecciati, preziosi e altrimenti dimenticati, dei diretti protagonisti di quelle vicende storiche. Lo sguardo di Giulio Paggio e di chi lo ha conosciuto davvero: un uomo dai principi impossibili da sradicare che, per tutta la vita - nonostante la grazia, concessa da Pertini nel 1978 - portò con sé il fardello di essere stato il «tenente Alvaro».

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2022
Lingua:Ita
ISBN:9788088478089

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy