
Difesa di Roma di G. L. (9-10 settembre)
di Lussu Emilio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Pubblicato anonimo a Roma, nel 1943, come opuscolo di propaganda clandestina del Partito d'Azione, La "Difesa" di Roma di G.L. (9-10 settembre) torna oggi alla luce per la prima volta con la firma del suo autore, Emilio Lussu. Il libello politico si rivela una narrazione appassionata del disastro dell'Otto Settembre: innanzi tutto il re in fuga («Così, la famiglia reale partì, fra i colpi di cannone, che risuonarono come rintocchi funebri di una campana che suoni a morto»); quindi, lo Stato e l'esercito in balia dell'invasione tedesca e, accanto e contro tutto ciò, l'ideale civile di una Resistenza disperata e al tempo stesso già proiettata verso l'Italia del domani. Accompagna il testo, corredato di un ampio saggio introduttivo di Renzo Ronconi, una preziosa testimonianza di Vittorio Foa.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca |
Data Pubblicazione: | 12-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884193360 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Diplomazia clandestina
- Sul Partito d'Azione e gli altri. Note critiche
- Teoria dell'insurrezione
- Marcia su Roma e dintorni
- Brigata Tatari. Un'annu in gherra. Un anno sull'altipiano (Sa). Testo sardo
- Un anno sull'altipiano
- Il cinghiale del diavolo
- Sirboni de su dimoniu. (Il cinghiale del diavolo). Testo sardo
- Marcia su Roma e dintorni
- Il cinghiale del diavolo
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama