
Sul Partito d'Azione e gli altri. Note critiche
di Lussu Emilio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un saggio politico, critico e autocritico pubblicato per la prima volta nel 1968 sul Partito d'Azione, la Resistenza e la sua complessa direzione politica. Lussu descrive gli eventi a cui ha partecipato e che hanno costituito le tappe principali della vita dell'organizzazione, in particolare dal 25 luglio 1943 con le dimissioni di Mussolini e la formazione del governo Badoglio fino al primo congresso nazionale del partito tenutosi a Roma nel febbraio del 1946. Sono messe in risalto le posizioni ideologiche dei componenti di vertice nel Comitato di Liberazione Nazionale centrale romano e nel Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia. I contrasti e le differenti tesi, spesso contrapposte, caratterizzarono le vicende italiane negli anni successivi alla Seconda guerra mondiale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Testimonianze fra cronaca e storia |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842542681 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Diplomazia clandestina
- Teoria dell'insurrezione
- Difesa di Roma di G. L. (9-10 settembre)
- Marcia su Roma e dintorni
- Brigata Tatari. Un'annu in gherra. Un anno sull'altipiano (Sa). Testo sardo
- Un anno sull'altipiano
- Il cinghiale del diavolo
- Sirboni de su dimoniu. (Il cinghiale del diavolo). Testo sardo
- Marcia su Roma e dintorni
- Il cinghiale del diavolo
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista