
Dai lager alla terra promessa. La reintegrazione degli ebrei
Nell'Italia repubblicana e l'emigrazione verso Israele (1945-19
di Villa Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La fine della guerra non rappresentò la conclusione delle sofferenze: i sopravvissuti avevano perso la famiglia, la casa, il lavoro. Per tracciare un bilancio più ampio del fenomeno razzista in Italia, questo volume estende lo spettro cronologico fino al 1958.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 256 |
Collana: | Ripensare il '900 |
Data Pubblicazione: | 03-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883356063 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Guerra aerea sull'Italia (1943-1945)
- Immigrazione: legislazione italiana tra fonti del diritto e rappresentazione sociale
- Ebrei in fuga
- Frammenti di sociologia del diritto
- La libertà di N.
- Nelle isole del sole. Gli italiani nel Dodecaneso dall'occupazione al rimpatrio (1912-1947)
- Iniziali
- Iniziali
- L'inaugurazione della piscina del littoriale
- Torneo avvenire
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama