
Immigrazione: legislazione italiana tra fonti del diritto e rappresentazione sociale
di Villa Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo studio intende indagare l'entità, la qualità e la dinamica della produzione legislativa in materia di immigrazione nel contesto della società italiana. La particolare rilevanza sociale che la questione immigrazione ha assunto negli ultimi anni, co
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860961938 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Guerra aerea sull'Italia (1943-1945)
- Dai lager alla terra promessa. La reintegrazione degli ebrei
- Ebrei in fuga
- Frammenti di sociologia del diritto
- La libertà di N.
- Nelle isole del sole. Gli italiani nel Dodecaneso dall'occupazione al rimpatrio (1912-1947)
- Iniziali
- Iniziali
- L'inaugurazione della piscina del littoriale
- Torneo avvenire
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione