
L'ultimo impero cristiano. Politica e religione nell'Etiopia contemporanea (1916-1974)
di Borruso Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'autore analizza la parabola dell'Etiopia durante l'ultimo regno di Haile Selassie, ponendo in luce i problemi generati dalla frammentazione etnico-religiosa e le contraddizione sorte tra la concezione confessionale dello stato, le trasformazioni politiche e sociali del Novecento, le spinte secessioniste e le nuove istanze laiciste.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Contemporanea |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883352775 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il PCI e l'Africa indipendente. Apogeo e crisi di un'utopia socialista (1956-1989)
- L'Africa al confino. La deportazione etiopica in Italia (1937-39)
- Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia
- Testimone di un massacro. Debre Libanos 1937: la strage fascista nel diario di un ufficiale italiano
- I comunisti italiani e la decolonizzazione africana (1956-89)
- Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia
- L'Italia e l'Africa. Strategie e visioni dell'età postcoloniale (1945-1989)
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama