Non più in commercio

I comunisti italiani e la decolonizzazione africana (1956-89)
di Borruso Paolo (Autore)
|
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883116704 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il PCI e l'Africa indipendente. Apogeo e crisi di un'utopia socialista (1956-1989)
- L'Africa al confino. La deportazione etiopica in Italia (1937-39)
- L'ultimo impero cristiano. Politica e religione nell'Etiopia contemporanea (1916-1974)
- Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia
- Testimone di un massacro. Debre Libanos 1937: la strage fascista nel diario di un ufficiale italiano
- Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia
- L'Italia e l'Africa. Strategie e visioni dell'età postcoloniale (1945-1989)
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista