
Il dolore e l'esilio. L'Istria e le memorie divise d'Europa
di Crainz Guido (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel 1947 un grande storico di origine istriana, Ernesto Sestan, tracciando i "lineamenti di una storia etnica e culturale" della Venezia Giulia scriveva: nel Novecento si sono scontrati qui "nazionalismi feroci ed esasperati in una lotta senza quartiere in cui gli uni finivano col pareggiare, anche moralmente, gli altri". Sestan concludeva: "I termini del conflitto trascendevano, nei loro motivi più profondi, il modesto ambito della vita regionale e si ispiravano alle correnti di idee e di passioni che fanno così feroce l'Europa contemporanea". Questo piccolo libro si propone di accostarsi a quel dramma per cogliere il dolore, le speranze e le paure delle diverse vittime che hanno vissuto in quell'intricato crocevia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggine |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879899260 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Autobiografia di una Repubblica
- L'ombra della guerra
- Padania. Il mondo dei braccianti dall'Ottocento alla fuga dalle campagne
- L'ombra della guerra. Il 1945, l'Italia
- Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni Ottanta
- Storia del miracolo italiano
- Storia del miracolo italiano. Culture, identità, trasformazioni fra anni Cinquanta e Sessanta
- Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni Ottanta
- L'Italia repubblicana
- Padania. Il mondo dei braccianti dall'Ottocento alla fuga dalle campagne
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama