
Autobiografia di una Repubblica
Le radici dell’Italia attuale
di Crainz Guido (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dove ha origine l’attuale crisi italiana? Viviamo in una fase di provvisoria transizione, o si è delineato sotto i nostri occhi un approdo non effimero della vicenda repubblicana? E dove cercare le ragioni e le cause di questo approdo? Guido Crainz cerca le risposte a queste e ad altre domande non in vizi plurisecolari del Paese ma nella storia concreta della Repubblica, prendendo avvio dall’eredità del fascismo, dalla nascita della «Repubblica dei partiti» e dagli anni della «guerra fredda».
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 256 |
Collana: | Saggine |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860363848 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ombra della guerra
- Padania. Il mondo dei braccianti dall'Ottocento alla fuga dalle campagne
- L'ombra della guerra. Il 1945, l'Italia
- Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni Ottanta
- Storia del miracolo italiano
- Il dolore e l'esilio. L'Istria e le memorie divise d'Europa
- Storia del miracolo italiano. Culture, identità, trasformazioni fra anni Cinquanta e Sessanta
- Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni Ottanta
- L'Italia repubblicana
- Padania. Il mondo dei braccianti dall'Ottocento alla fuga dalle campagne
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista