
Dal web alla app. Fruizione e valorizzazione digitale attraverso le n uove tecnologie e i social media
di Bonacini Elisa (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo lavoro, che costituisce l'aggiornamento della ricerca della Tesi di Dottorato di Ricerca in Scienze Umanistiche e dei Beni Culturali (intitolato La valorizzazione digitale del ptrimonio culturale in Europa e in Italia. Forme di fruizione e valorizzazione museale attraverso le nuove tecnologie e i social media. Una proposta di turismo wireless per Catania, A.A. 2011-2013), si organizza in due parti. Nella Parte I, dopo un inquadramento generale su Internet, sulle nuove tecnologie e sul loro impatto nel settore della comunicazione e valorizzazione culturale, con una particolare attenzione al fenomeno del divario digitale in Italia e in Sicilia, agli sviluppi del Web 2.0 e alle forme di partecipazione digitale dell'utenza alla produzione di contenuti culturali, l'interesse si focalizza dapprima sulle politiche culturali di valorizzazione digitale del patrimonio culturale europeo, dunque sulle corrispondenti politiche culturali italiane e siciliane, valutando anche i dati statistici sulla penetrazione delle ICT nella popolazione (europea, italiana e siciliana), sull'uso di Internet e dei dispositivi portatili, per il consumo di beni e servizi culturali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788877513816 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il museo contemporaneo
- La visibilità sul web del patrimonio culturale siciliano. Criticità e prospettive attraverso un survey on line. Con «gui
- Il borgo cristiano di Licodia Eubea
- I musei e le forme dello Storytelling digitale
- Digital storytelling nel marketing culturale e turistico. Manuale pratico con esempi applicativi
- Museums and forms of digital storytelling
- Storytelling culturale e piattaforme digitali. Manuale pratico con case study e best practice internazionali
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione