
Il borgo cristiano di Licodia Eubea
di Bonacini Elisa (Autore)
|
Descrizione
Il centro di Licodia Eubea, sulle propaggini inferiori degli Iblei catanesi, è da tempo noto per la facies indigena omonima di epoca arcaica, tuttavia, ad una revisione dei dati in nostro possesso, si riesce a ricostruire un quadro di notevole interesse storico ed archeologico anche per l'epoca tardoromana. Allora Licodia doveva presentarsi come una grossa borgata, presso cui aveva già fortemente attecchito la religione cristiana, posta al centro di una viabilità di ben più antica percorrenza, su cui uomini e merci circolavano vivacemente.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861781573 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il museo contemporaneo
- La visibilità sul web del patrimonio culturale siciliano. Criticità e prospettive attraverso un survey on line. Con «gui
- Dal web alla app. Fruizione e valorizzazione digitale attraverso le n uove tecnologie e i social media
- I musei e le forme dello Storytelling digitale
- Digital storytelling nel marketing culturale e turistico. Manuale pratico con esempi applicativi
- Museums and forms of digital storytelling
- Storytelling culturale e piattaforme digitali. Manuale pratico con case study e best practice internazionali
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta