
I musei e le forme dello Storytelling digitale
di Bonacini Elisa (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La ricerca illustra le molteplici esperienze adottate nei musei e nel mondo culturale nel campo dello storytelling digitale, per orientare la futura progettazione di soluzioni digitali narrative. Si è voluta fornire una traccia, il più possibile completa, delle differenti soluzioni messe in campo in questo specifico settore della comunicazione, fruizione e accessibilità culturale, individuando e analizzando 14 tipologie di storytelling digitale: orale, scritto, video, visuale, animato, interattivo, immersivo, social media storytelling, partecipativo, generativo, geo-storytelling, multimedia mobile storytelling, crossmediale e transmediale. Infine, si propone una nuova visione di museo che, partendo dalla visione antiquaria e ottocentesca del museo di collezione giunga a quello che si è voluto definire un museo di connessione o di narrazione connessa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | cataloghi d'arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Riflessi in Elicona |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825533699 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il museo contemporaneo
- La visibilità sul web del patrimonio culturale siciliano. Criticità e prospettive attraverso un survey on line. Con «gui
- Dal web alla app. Fruizione e valorizzazione digitale attraverso le n uove tecnologie e i social media
- Il borgo cristiano di Licodia Eubea
- Digital storytelling nel marketing culturale e turistico. Manuale pratico con esempi applicativi
- Museums and forms of digital storytelling
- Storytelling culturale e piattaforme digitali. Manuale pratico con case study e best practice internazionali