
1940: la guerra sulle Alpi occidentali
di Oliva Gianni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Giugno 1940: l'Italia entra in guerra. È la "pugnalata alla schiena" contro la Francia sulle Alpi Occidentali. A ottant'anni esatti dagli eventi, la cronaca di quei giorni: i retroscena politici e diplomatici, le fortificazioni alpine e il presidio dei confini, l'impreparazione dell'esercito, i fatti bellici. Gli scontri al Moncenisio, al Monginevro e al Piccolo San Bernardo, nelle Alpi Marittime e in alta valle Stura, la distruzione dello Chaberton e i tentativi di avanzata sulla Costa Azzurra, fino all'armistizio. Con uno notevole apparato iconografico e una cartografia realizzata ad hoc per seguire giorno per giorno lo svolgersi delle operazioni militari sulle montagne tra Piemonte e Francia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788877074904 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un regno che è stato grande. La storia negata dei Borboni di Napoli e Sicilia
- Esuli
- Soldati e ufficiali. L'esercito italiano dal Risorgimento a oggi
- Primavera 1945. Il sangue della guerra civile
- Esuli. Dalle foibe ai campi profughi: la tragedia degli italiani di Istria, Fiume, Dalmazia. Ediz. illustrata
- Soldati e ufficiali. L'esercito italiano dal Risorgimento a oggi
- L'ombra nera
- D'Annunzio e la malinconia
- «Si ammazza troppo poco». I crimini di guerra italiani 1940-1943
- Centri e periferie. Particolari di geo-storia letteraria
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama