
Dittatura e monarchia. L'Italia tra le due guerre
di Fisichella Domenico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il disordine europeo conseguente alla prima guerra mondiale registra la fine di quattro Imperi: austroungarico, tedesco, russo, ottomano. In Italia, la crisi del sistema parlamentare sfocia nell'avvento di Benito Mussolini alla guida del governo, e poi per varie tappe nell'affermazione di un regime a partito unico. Numerose sono le sfide, interne e internazionali, che si presentano nel cosìddetto "Ventennio": delitto Matteotti, Patti lateranensi, depressione del 1929, imprese coloniali, guerra civile spagnola, legislazione razziale. Con la seconda guerra mondiale, dopo l'iniziale non belligeranza, segue l'allineamento con la Germania di Adolf Hitler, fino al collasso del regime fascista. In tale variegato contesto si pone la questione del rapporto tra dittatura e Monarchia. Cosa intendere per "diarchia"? Come si articola il dualismo di Stato e partito? La dittatura è stata autoritaria o totalitaria? Quale ruolo ha svolto la Corona, e a quali scopi, nella fine del regime e nel mutamento dell'alleanza bellica? Si può parlare di una "fuga" del Re? Qual è il significato della Resistenza? Come si conclude la storia della Monarchia?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875576103 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il caso Rosmini
- Lineamenti di scienza politica
- Il miracolo del Risorgimento. La formazione dell'Italia unita
- La questione nazionale. Per una critica del federalismo
- Montesquieu e il governo moderato
- Elezioni e democrazia
- Alla ricerca della sovranità
- La Destra in cammino. Alle origini di AN
- Crisi della politica e governo dei produttori
- La democrazia contro la realtà
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama