
Solferino 1859. Les blessés français soignés à Manerbio
di Valotti Gianluigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Solferino, 24 giugno 1859. L'esercito francese e l'esercito austriaco si fronteggiano sin dalle prime ore del mattino in incessanti e cruenti combattimenti. All'alba del giorno successivo, sui campi di battaglia di Solferino e S. Martino giacciono più di quattromila morti, e più di ventitremila feriti che attendono assistenza. Alle notizie delle vittorie, giungono alle popolazioni dei paesi viciniori le voci strazianti dei feriti. Di fronte a tale immane tragedia anche il cuore di Manerbio si apre: chiese, case private, il Ricovero e l'Ospedale sono messi a disposizione per la cura dei soldati. La riproduzione in anastatica del registro dei militari francesi feriti nella battaglia di Solferino e ricoverati all'Ospedale di Manerbio e di alcune lettere ed ordinanze della Regia Commissaria Distrettuale di Leno, insieme a diversi altri dispacci, scoperti dall'autore tra le carte di un collezionista, ci offrono oggi per la prima volta, attraverso questo libro, il frammento di un affresco in cui la storia dell'Unità d'Italia si fa luogo e cuore della nostra terra attraverso pagine ingiallite con grafie vergate dall'inchiostro del dolore e dell'incertezza per la vita.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La nostra terra arte storia uomini paesi |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875062231 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Solferino 1859. I feriti francesi ricoverati a Manerbio
- Il ricordo dei prodi bresciani e dei caduti del 1859 nel cimitero Vantiniano di Brescia. Testo francese a fronte
- Brescia 1859. Il Vantiniano accoglie le spoglie delle armate europeeLe cimitière Vantiniano reçoit les dépouilles des a
- Ordine Bizantino del Santo Sepolcro alla corte di Ercole III. Un ordine cavalleresco da riscoprire. Ediz. illustrata
- Brescia 1849. I caduti delle dieci giornate
- Cremona 1859. Il soccorso dei feriti francesi dopo la Battaglia di Solferino-Crémone 1859. Les secours aux blessés franç
- Verolanuova 1859-1866. Apre le porte alla carità internazionale-Ouvre la porte à la charité internationale-Opens the doo
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama