
A proposito del Tevere. Storia, bellezza e futuro del fiume che ha fatto grande Roma
di Caviglia Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«Il paradosso del Tevere è che lo abbiamo continuamente sotto gli occhi ma non lo conosciamo affatto». Così l'autore spiega nell'introduzione l'idea di partenza di questo libro. Il risultato è un viaggio sorprendente lungo la storia del fiume e di tutto ciò che lo riguarda. Si va dagli albori di Roma antica, quando le sue acque portavano le merci più diverse dal resto del mondo, ai tentativi dei nostri giorni di salvarlo dall'intreccio di competenze burocratiche che ne soffoca le potenzialità di rinascita. In mezzo, l'evento cruciale della costruzione degli argini che ha determinato, dopo l'ultima rovinosa alluvione, un mutamento profondo del suo rapporto con la città. Il testo è arricchito da numerose immagini che documentano visivamente la storia del fiume.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874212194 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'identità salvata
- Alla scoperta della Roma ebraica. La storia, i luoghi, la vita della più antica comunità della diaspora
- Storia di un locale sfitto. Viaggio allucinante nei meandri della burocrazia
- Guida inutile di Roma. Luoghi e storie della città di un tempo
- Roma. Bella in periferia. Storia e luoghi dei quartieri popolari
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama