
Roma. Bella in periferia. Storia e luoghi dei quartieri popolari
di Caviglia Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un'altra Roma, bella e trascurata, esiste intorno a quella che tutti conoscono. È la sua periferia, nata quando centinaia di migliaia di immigrati si riversano nella nuova capitale in cerca di fortuna, scoprendo che non c'è una casa per loro nella città più celebrata del mondo. Inizia allora la costruzione di una lunga sequenza di quartieri popolari, che va avanti fin quasi alla fine del Novecento. Prima a ridosso del centro e poi sempre più lontano, nel mezzo di una campagna ricca di resti archeologici la cui bellezza ispira da sempre pittori e scrittori. La nuova città ha caratteristiche architettoniche, ma anche sociali, economiche e politiche diverse rispetto alla metropoli in espansione da cui trae origine. Questo libro ne ricostruisce la storia e cerca di coglierne il fascino, senza tacere i suoi mille problemi. Da Testaccio a Corviale, il racconto della grande trasformazione contemporanea di Roma da un punto di vista che vi sorprenderà, anche grazie a un'ampia raccolta di fotografie di ieri e di oggi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874212958 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'identità salvata
- Alla scoperta della Roma ebraica. La storia, i luoghi, la vita della più antica comunità della diaspora
- Storia di un locale sfitto. Viaggio allucinante nei meandri della burocrazia
- A proposito del Tevere. Storia, bellezza e futuro del fiume che ha fatto grande Roma
- Guida inutile di Roma. Luoghi e storie della città di un tempo
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione