
Il Mezzogiorno di De Gasperi e Sturzo (1944-1959)
di Zoppi Sergio (Autore)
|
Descrizione
Il volume ricostruisce, per la prima volta, due scelte difficili ed a un tempo innovative poste in essere da De Gasperi con il suo VI governo: l’avvio della riforma agraria e l’intervento pubblico straordinario nel Mezzogiorno. Tale ricostruzione storica avviene attraverso l’uso di fonti archivistiche e documenti sconosciuti o comunque mai utilizzati, arricchiti dalle testimonianze e dai ricordi di numerosi protagonisti di una stagione fortemente innovativa e ricca di grandi speranze.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 180 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-1999 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788872846544 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Diciotto voci per l’Italia unita
- Umberto Zanotti Bianco. Patriota, educatore, meridionalista: il suo progetto e il nostro tempo
- Una nuova classe dirigente. Insegnamenti e scelte da Nitti a De Gasperi
- Massimo Annesi
- De Gasperi e la nuova Italia
- Una lezione di vita. Saraceno, la Svimez e il Mezzogiorno
- Regards sur la Littérature québécoise
- Regards sur la littérature marocaine
- Il mezzogiorno delle buone regole
- Regards sur la littérature tunisienne
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama