
Prima del meridionalismo
Tra cultura unitaria e istituzioni unitarie: Carlo de Cesare
di Corvaglia Ennio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La figura di Carlo de Cesare: antiborbonico e moderato, costituzionale e rivoluzionario, liberista, ma fautore di uno Stato autorevole e interventista. Tra gli intellettuali più in vista nella Napoli preunitaria fu perseguitato dopo il '48, ma divenne vice-ministro nel breve governo costituzionale di Francesco II e fu confermato anche nei successivi governi. Attraverso la sua vita uno spaccato della situazione politica di un periodo storico del nostro Paese.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 360 |
Collana: | Storici e storia |
Data Pubblicazione: | 03-2001 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788871884707 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama