
Le origini del qualunquismo in Sardegna. Il Fronte dell'Uomo qualunque 1945-1956
di Serra Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il 2 giugno venne celebrata la nascita della Repubblica, ma tale nascita non fu facile, perché il percorso della democrazia italiana fu costellato più di punti di rottura che di "concordia resistenziale". Prima il voto monarchico e poi il prepotente affermarsi del movimento qualunquista erano tutte spie di un'Italia non pacificata. Guglielmo Giannini colse questa inquietudine e Il 27 dicembre 1944, nella Roma ormai liberata dagli americani, pubblicò un nuovo settimanale, destinato a una fortuna folgorante quanto effimera. Nella vignetta della testata, dietro una enorme "U" in rosso, iniziale dell'Uomo Qualunque, si vedeva un ometto sotto un torchio manovrato da mani rapaci. Sembrava uno dei tanti giornali satirici, ma una nota nella quarta e ultima pagina di avvertiva del contrario: «Questo non è un giornale umoristico, pur pubblicando caricature e vignette [...]. È il giornale dell'Uomo Qualunque, stufo di tutti, il cui solo ardente desiderio è che nessuno gli rompa più le scatole». Fin dal primo numero, Giannini espresse un violento disprezzo per i politici di professione, il nascente sistema partitico, l'antifascismo che non si dimostrava migliore del defunto fascismo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869825156 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I colori della luce
- Edipo e la peste
- ElettroEmozioni
- Chiedete a mia madre. Diario di un malinconico
- Poesie di un inespressivo
- Inconscio e dissonanze
- Pasolini. Critico della società e del costume
- Storia e teorie della disabilità. Dal mostro al soggetto alla persona, dall'esclusione all'inclusione
- Non c'è niente sulla tela
- Individuo e società in Karl Jaspers e Norbert Elias
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama