049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788866178125 - L'uomo dello scoglio. Nunzio Nasi. Storia di un politico siciliano dall'unità d'Italia al Fascismo

L'uomo dello scoglio. Nunzio Nasi. Storia di un politico siciliano dall'unità d'Italia al Fascismo

di Corso Salvatore (Autore)

Araba Fenice

19,00 €20,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Una vicenda complessa a cavallo di due secoli turbolenti dall'unità d'Italia al fascismo. Dall'altare alla polvere per le accuse di peculato mosse dai nemici socialisti e dagli invidiosi politici suoi conterranei. Non più sostenuto dalla potente massoneria di cui era stato esponente autorevole, fugge all'arresto in esilio e al rientro subisce il processo dell'Alta Corte di Giustizia e viene condannato. Sconta la pena e si prepara al grande rientro in parlamento. Uomo dall'acuta intelligenza, caparbio, volitivo, egocentrico, amante dell'apparire, litigioso con tutti coloro che non ne tessevano le lodi. La sua storia politica è anche quella dell'Italia che nasce malamente unita sotto i Savoia nel 1861 e che propone immediatamente il drammatico tema del "meridionalismo", cioè quel contrasto tra un nord ricco e privilegiato contro un meridione depresso dove dominano i notabili, le associazioni banditesche e i poteri occulti tra cui emerge caparbiamente la mafia che deturpa e distorce l'immagine della Sicilia. Nasi, sempre attento alle istanze dei suoi concittadini, fu un antesignano del popolarismo, allora chiamato nasismo.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:-
Lingua:Ita
ISBN:9788866178125

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy