Non più in commercio
Descrizione
L'autore ha trascorso oltre trent'anni di vita in quell'azienda con il medesimo sentimento che lega un uomo alla sua famiglia. Un libro rigoroso nel ricordare i fatti, in cui Corso si è preso la libertà di commentarli, di esprimere opinioni personali, con l'impegno a narrarli con fluidità discorsiva, come fosse un romanzo. Il racconto è condotto con occhio critico, talvolta distaccato, a partire dal contesto trovato al momento dell'assunzione, nel 1972, seguendo le evoluzioni degli anni 80 e 90, fino alla fine del suo rapporto di lavoro, con l'avvento di Marchionne. I giovani di oggi che vivono in un mondo digitalizzato resteranno sorpresi nell'apprendere come si comportavano allora gli uomini al comando e come si svolgeva il lavoro quotidiano d'ufficio agli inizi degli anni '70. Evidenziarne le abissali differenze è come accendere un fiammifero nel buio del passato. Una narrazione di come il mondo cambia, come nulla è mai statico e non è mai consentito adagiarsi sul gradino raggiunto. L'insegnamento che se ne trae aiuta a guardare al domani sull'onda della genialità umana e scoprirne giorno dopo giorno i passi in avanti. Una storia aziendale che si confonde con la storia italiana di fine '900.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | economia, lavoro |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | - |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788866176947 |
---|