
Quando la mafia non esiste. Malaffare e affari della mala in Basilicata
di Cozzi Marcello (Autore)
|
Descrizione
Marcello Cozzi ha scritto questo libro cercando di portare a conoscenza della gente i tanti malaffari e affari che la mafia della Basilicata ha intessuto negli anni. Una ricerca approfondita e documentata a 360 gradi, narrata non solo con competenza, ma con la passione di chi prende parte e combatte una missione speciale, animato dallo spirito dei testimoni di Libera, Associazione di nomi e numeri contro le mafie. Questo libro torna improvvisamente alla ribalta dopo gli ultimi avvenimenti della storia di Elisa Claps: tra le tante trame mafiose di cui tratta Cozzi, c'è anche un'attenta ricostruzione di tutti i retroscena che avvennero durante e dopo la scomparsa di Elisa. Il libro ha il grande merito di portare il lettore dentro un mondo particolare e contestualizzare anche gli eventi ultimi del ritrovamento di Elisa nel sottobosco di una cultura mafiosa viva e operante. Con una Presentazione di Federica Sciarelli e Francesco Forgione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865790007 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Quando la mafia non esiste. Malaffare e affari della mala in Basilicata
- L'uomo e il sabato. Quando il disagio provoca la Chiesa e le sue prassi
- Poteri invisibili. Viaggio in Basilicata tra affari, mafie, omicidi e verità sepolte
- Ho incontrato Caino. Pentiti. Storie e tormenti di vite confiscate alle mafie
- Lupare rosa. Storie di amore, sangue e onore
- Dio ha le mani sporche. Il grido degli innocenti, le angosce dei carnefici, l'arroganza dei boss
- Vangelo e cultura in Basilicata. Quali sfide oggi per la nuova evangelizzazione di una Chiesa in uscita
- La chiesa ai tempi della corruzione sistemica
- Uno così. Giovanni Brusca si racconta
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione