
Lupare rosa. Storie di amore, sangue e onore
di Cozzi Marcello (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«In tutti questi anni la 'ndrangheta l'ho vista negli occhi spenti e rassegnati di chi subisce impotente le sue angherie senza la minima capacità di alzare la testa; l'ho incrociata nella vita ridotta a brandelli di chi invece quella testa l'ha alzata pur consapevole di aver ormai perso tutto, tranne la propria dignità; l'ho ascoltata nel racconto infinito di chi parlandoti del fratello, del padre, del figlio le cui vite innocenti sono state stroncate dalla bestia mafiosa, è come se in un certo senso ti volesse infondere quella rabbia, quel dolore e con essi quell'ansia inestinguibile di verità e di giustizia in virtù delle quali mai fermarsi o arrendersi. E l'ho toccata con mano, infine, nel tormento indicibile di chi a quel mondo è appartenuto, ne è stato servo e cortigiano, nel suo nome ha ucciso e sparso sangue, finché i morsi della coscienza non hanno iniziato a divorarlo gettandolo in un baratro senza fondo. Regole, onore, codici, sono state le parole con le quali più frequentemente mi sono confrontato; e se da un lato gli affari, i soldi e la sete di potere mi sembravano essere il motore di questa macchina infernale che da secoli divora questa tua terra meravigliosa, la Calabria - ma anche e sempre più il Paese intero -, dall'altro lato, storie di donne e di uomini che si prendono e si lasciano, mentre dappertutto nel mondo scivolano sui binari di una banale seppur triste normalità, qui dalle tue parti e laddove il codice mafioso regola la vita di tanta gente, mi sono sembrate da subito la cartina tornasole più genuina di cosa sia in fondo la 'ndrangheta. Nonostante la modernità, le evoluzioni, la globalizzazione: "immutabile", come mi dicesti tu quel giorno». (Marcello Cozzi). Presentazione di Federica Sciarelli. Introduzione di Giancarlo Caselli.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storie |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849858778 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Quando la mafia non esiste. Malaffare e affari della mala in Basilicata
- Quando la mafia non esiste. Malaffare e affari della mala in Basilicata
- L'uomo e il sabato. Quando il disagio provoca la Chiesa e le sue prassi
- Poteri invisibili. Viaggio in Basilicata tra affari, mafie, omicidi e verità sepolte
- Ho incontrato Caino. Pentiti. Storie e tormenti di vite confiscate alle mafie
- Dio ha le mani sporche. Il grido degli innocenti, le angosce dei carnefici, l'arroganza dei boss
- Vangelo e cultura in Basilicata. Quali sfide oggi per la nuova evangelizzazione di una Chiesa in uscita
- La chiesa ai tempi della corruzione sistemica
- Uno così. Giovanni Brusca si racconta
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione