
Vangelo e cultura in Basilicata. Quali sfide oggi per la nuova evangelizzazione di una Chiesa in uscita
di Cozzi Marcello (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il lavoro nasce una ventina di anni fa come ricerca universitaria che voleva approfondire e nello stesso tempo stabilire l'imprescindibile centralità del rapporto fra vangelo e cultura per la Chiesa di Basilicata che vivendo il passaggio tra un millennio all'altro non poteva esimersi dall'impegno e dalla sfida di una nuova evangelizzazione. Da allora sono passati tanti anni. Il mondo è continuato a cambiare e anche la società lucana ha vissuto inevitabilmente le conseguenze e le contraddizioni delle trasformazioni in atto, che inesorabilmente non hanno risparmiato neanche la Chiesa, e ovviamente la Chiesa di questa regione, anche soltanto sul versante della riflessione magisteriale e del percorso pastorale. Proprio per questo motivo, accanto a quelle analisi e a quelle riflessioni teologiche e pastorali che ci restituiscono uno spaccato della situazione sociale ed ecclesiale della Basilicata che viveva quegli anni a cavallo tra due millenni e due secoli, penso si imponga sempre più oggi una riflessione su quale cammino ecclesiale compiere in Basilicata, in modo particolare alla luce del Magistero di Papa Francesco e del suo insistente richiamo ad una Chiesa in uscita...
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895315836 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Quando la mafia non esiste. Malaffare e affari della mala in Basilicata
- Quando la mafia non esiste. Malaffare e affari della mala in Basilicata
- L'uomo e il sabato. Quando il disagio provoca la Chiesa e le sue prassi
- Poteri invisibili. Viaggio in Basilicata tra affari, mafie, omicidi e verità sepolte
- Ho incontrato Caino. Pentiti. Storie e tormenti di vite confiscate alle mafie
- Lupare rosa. Storie di amore, sangue e onore
- Dio ha le mani sporche. Il grido degli innocenti, le angosce dei carnefici, l'arroganza dei boss
- La chiesa ai tempi della corruzione sistemica
- Uno così. Giovanni Brusca si racconta
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo