
La chiesa ai tempi della corruzione sistemica
di Cozzi Marcello (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Queste pagine nascono come riflessioni e appunti destinati a coloro che in ambito ecclesiale intendono approfondire il fenomeno grave e complesso della corruzione per capire come affrontarlo dal punto di vista pastorale (...) Come deve porsi la Chiesa nei confronti della corruzione? Quale tipo di pastorale ma anche da quali presupposti teologici partire perché il suo impegno possa incidere in modo efficace nella costruzione della giustizia e della legalità e in modo particolare relativamente a questo specifico ambito? L'auspicio è che se da un lato il Magistero di Papa Bergoglio con le sue continue sollecitazioni può fungere da salutare pungolo perché questa sua così evidente "preoccupazione e sofferenza" diventi preoccupazione e sofferenza dell'intera comunità ecclesiale, dall'altro lato la pervasività di questa piaga ormai sempre più sistemica possa essere vissuta e interpretata nell'alveo ecclesiale come l'ennesimo "luogo teologico" da cui lasciarsi interpellare e sul cui fronte impegnarsi perché la Chiesa possa vivere davvero e fino in fondo quella dimensione dell'uscita alla quale Francesco la richiama di continuo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259767820 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Quando la mafia non esiste. Malaffare e affari della mala in Basilicata
- Quando la mafia non esiste. Malaffare e affari della mala in Basilicata
- L'uomo e il sabato. Quando il disagio provoca la Chiesa e le sue prassi
- Poteri invisibili. Viaggio in Basilicata tra affari, mafie, omicidi e verità sepolte
- Ho incontrato Caino. Pentiti. Storie e tormenti di vite confiscate alle mafie
- Lupare rosa. Storie di amore, sangue e onore
- Dio ha le mani sporche. Il grido degli innocenti, le angosce dei carnefici, l'arroganza dei boss
- Vangelo e cultura in Basilicata. Quali sfide oggi per la nuova evangelizzazione di una Chiesa in uscita
- Uno così. Giovanni Brusca si racconta
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo