
Studiare durante il ventennio. Salvaterra, Scandiano, Reggio Emilia 1926-1945
di Tavernari Pamela (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Che cosa ha significato studiare durante un regime totalitario e una guerra mondiale, ce lo testimonia questo libro incentrato sull'esperienza scolastica di un ragazzo reggiano svoltasi interamente durante il periodo dell'Italia fascista. Frutto della lettura di una interessante raccolta di quaderni, diari e libri scolastici che dalla fine degli anni Venti del Novecento arrivano al termine della Seconda guerra mondiale, il volume lascia emergere, spesso direttamente dalle parole dello studente, i cambiamenti che le scelte politiche portarono nella vita degli Italiani coinvolgendone ogni aspetto. Fortunosamente conservati, quaderni, diari e libri permettono di ricostruire un percorso scolastico dalle elementari di San Ruffino e Salvaterra alla scuola di avviamento professionale Vallisneri di Scandiano fino all'istituto tecnico per l'agricoltura Zanelli di Reggio Emilia. Oltre alle peculiarità del sistema scolastico realizzato dal regime fascista, essi offrono quadri di vita famigliare e di storia locale in decenni segnati prima dalla propaganda, poi dalla progressiva militarizzazione e infine dalla guerra mondiale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Aemilia. Appunti |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788864629957 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Per la difesa dei beni comuni. Una mappa cinquecentesca del territorio di San Giovanni in Persiceto
- La cooperativa muratori di Nonantola
- Totius orbis descriptio. La collezione di carte geografiche del cardinale Alessandro d'Este (1568-1624). Ediz. illustrat
- Dall'Emilia alla Russia. Lettere di un soldato nonantolano disperso sul fronte del Don (1942)
- La Cooperativa di Consumo e la Casa del Popolo a Disvetro di Cavezzo
- La famiglia Fontana-Della Fontana. Da Ferrara a Modena, mille anni si storia emiliana
- Bambole rinascimentali. I doni delle dame estensi: Eleonora D'Aragona, Lucrezia Borgia, Isabella D'Este
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama