
Dall'Emilia alla Russia. Lettere di un soldato nonantolano disperso sul fronte del Don (1942)
di Tavernari Pamela (Autore)
|
Descrizione
Il volume è dedicato, nel 70° anniversario della fine della seconda guerra mondiale, alle lettere di un soldato che non poté vivere quel traguardo anche da lui tanto agognato. Lettere che sono lo specchio di una comunità, quella di Nonantola negli anni Quaranta del Novecento, Ancora profondamente agricola e improntata di forti legami di solidarietà.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | biografie, epistolari |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Nonantula. Quad. ricerche e studi storici |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865091234 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Per la difesa dei beni comuni. Una mappa cinquecentesca del territorio di San Giovanni in Persiceto
- La cooperativa muratori di Nonantola
- Totius orbis descriptio. La collezione di carte geografiche del cardinale Alessandro d'Este (1568-1624). Ediz. illustrat
- La Cooperativa di Consumo e la Casa del Popolo a Disvetro di Cavezzo
- La famiglia Fontana-Della Fontana. Da Ferrara a Modena, mille anni si storia emiliana
- Studiare durante il ventennio. Salvaterra, Scandiano, Reggio Emilia 1926-1945
- Bambole rinascimentali. I doni delle dame estensi: Eleonora D'Aragona, Lucrezia Borgia, Isabella D'Este
- Diario
- Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico
- Eva Braun
- E adesso vado al Max!
- Giacomo Casanova. Il seduttore, l'artista, il viaggiatore
- Cleopatra
- L’uomo dai due volti
- Amerigo. Il racconto di un errore storico
- Vita di Giuseppe Mazzini
- Il carteggio Betti-La Pira