
Genti e potere. Storia della Sicilia antica
di Santangelo Ignazio Augusto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La storia della Sicilia è ripercorsa dai primi insediamenti sino alla conquista romana. Tessuta al suo interno dai conflitti con Cartagine e dai conflitti sociali, l'indagine è ampliata al suo esterno con le vicende del Mediterraneo, in particolare con quelle della Grecia che più volte e con differenti motivazioni intervenne nell'isola. Oltre agli aspetti economici, alle concezioni istituzionali dalla polis alla basileia ed all'evoluzione della fenomenologia bellica, sono rassegnate le figure egemoniche che vi si proposero e ne conclusero la sua soggettività politica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia e politica |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863181791 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un solstizio siciliano
- Pensiero e cultura nell'Illuminismo
- Ragion di stato e teorie di governo
- Magistratura e poteri dello stato
- L'utopia di Pirro. Una monarchia ellenistica in Occidente
- Centro di partita
- Malta e Cavalieri Ospedalieri nella storia del Mediterraneo
- Debito pubblico e crisi finanziaria nella storia politico-economica
- Il papiro controverso. La geographoùmena di Artemidoro di Efeso
- La presenza letteraria della storia
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama