
Magistratura e poteri dello stato
di Santangelo Ignazio Augusto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il saggio si propone di fornire la collocazione della Magistratura nel suo percorso evolutivo dal pensiero illuministico sino alle costruzioni liberali europee. Dalla dottrina della "divisione dei poterti", l'indagine perviene all'attualità costituzionale italiana, ma non mancano, attraverso un'esposizione agile ma non priva di spunti riflessivi, le analisi sulla funzione "politica" della magistratura, né delle sue correlazioni con l'opinione pubblica e il sistema massmediale. Appuntandone gli aspetti istituzionali sia nella "imparzialità" giudiziaria, sia nei "contrappesi" su quanto viene ad essere individuato come un "potere-ordine", si insiste e, anzi, ne costituisce il "leit motiv" sulla sua "indipendenza", quale fondante valore della dignità dei singoli e della libertà collettiva, l'argine che la preserva dalla potenziale invadenza dell'esecutivo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Tascabili Bonanno. Diritto |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788877964908 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un solstizio siciliano
- Pensiero e cultura nell'Illuminismo
- Ragion di stato e teorie di governo
- L'utopia di Pirro. Una monarchia ellenistica in Occidente
- Centro di partita
- Malta e Cavalieri Ospedalieri nella storia del Mediterraneo
- Debito pubblico e crisi finanziaria nella storia politico-economica
- Il papiro controverso. La geographoùmena di Artemidoro di Efeso
- La presenza letteraria della storia
- Genti e potere. Storia della Sicilia antica
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore