
Storia del terrore. Robespierre e la fine della rivoluzione francese
di Paura Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il 5 settembre 1793 la Convenzione nazionale pone "il Terrore all'ordine del giorno" in Francia. È un momento di svolta per la Rivoluzione francese, a cinque anni dal suo inizio. Un anno prima la monarchia è stata rovesciata e i rivoluzionari hanno proclamato la Repubblica. A gennaio Luigi XVI è stato ghigliottinato. Una coalizione di potenze nemiche preme ai confini della Francia, mentre a ovest, in Vandea, divampa l'epidemia della controrivoluzione. In questo contesto drammatico si consuma la lotta politica per assumere le redini del paese: i girondini di Brissot, i cordiglieri di Danton, i giacobini stretti intorno alla figura dell'Incorruttibile, Robespierre, combattono una guerra senza esclusione di colpi per far trionfare la propria idea di Rivoluzione. Scritta alla luce della storiografia più recente, questa Storia del Terrore torna a raccontare, in modo nuovo e originale, le vicende del periodo più tormentato della storia francese, quello del Terrore, intrecciando vicende politiche, militari, sociali e drammi personali per tracciare un quadro vivido di un'epoca che ha cambiato, nel bene e nel male, la storia dell'Occidente.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Odoya library |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862882811 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La strada per Waterloo. Declino e caduta dell'Impero napoleonico
- Guida alla rivoluzione francese
- Universi paralleli. Perché il nostro universo potrebbe non essere l'unico
- La singolarità nuda. Fedi tecnologiche, miti scientifici, futuri postmoderni
- Futuro in progress. Guida al mondo che sta cambiando sotto i nostri occhi
- Il cielo sopra il porto. Introduzione alla speculative fiction
- La fisica del tempo perduto
- Universi paralleli. Perché il nostro universo potrebbe non essere l'unico
- Società segrete, poteri occulti e complotti. Una storia lunga mille anni
- Occupare il futuro. Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama