
Società segrete, poteri occulti e complotti. Una storia lunga mille anni
di Paura Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Qual è l'idea più pericolosa del mondo? Per Roberto Paura, il salto di livello compiuto dalla mentalità complottista si candida, se non a esserla, quanto meno a produrla. Il libro ricostruisce così i principali elementi del cospirazionismo contemporaneo, studiando le principali teorie sulle società segrete e del complotto dell'epoca moderna, la loro genealogia storica, le motivazioni sociali e politiche delle loro tortuose traiettorie, fino alla meta-teoria divenuta un culto quasi religioso di QAnon. Dall'idea del Nuovo ordine mondiale alle fake news sui vaccini, dagli Illuminati ai meme su Internet, dal gruppo Bilderberg alle teorie sulle logge sataniche, dall'eresia catara alla New Age, da Matrix a Donald Trump, l'autore dipana la matassa del tempo e dello spazio per analizzare in chiave culturale i diversi aspetti di questo fenomeno, affrontando da una prospettiva inedita l'immaginario, le narrazioni e i protagonisti da cui trae origine.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788836160884 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La strada per Waterloo. Declino e caduta dell'Impero napoleonico
- Storia del terrore. Robespierre e la fine della rivoluzione francese
- Guida alla rivoluzione francese
- Universi paralleli. Perché il nostro universo potrebbe non essere l'unico
- La singolarità nuda. Fedi tecnologiche, miti scientifici, futuri postmoderni
- Futuro in progress. Guida al mondo che sta cambiando sotto i nostri occhi
- Il cielo sopra il porto. Introduzione alla speculative fiction
- La fisica del tempo perduto
- Universi paralleli. Perché il nostro universo potrebbe non essere l'unico
- Occupare il futuro. Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione