
Caporetto. Il prezzo della riscossa
di Gualtieri Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le ragioni dello sfondamento di Caporetto, da parte dell'esercito austro-ungarico del 1917, non sono del tutto note, almeno al grande pubblico che associa immediatamente questo nome al semplice e devastante concetto di disfatta totale. L'inarrestabile avanzata nemica costrinse tutti i nostri uomini sul Piave, dove solo dopo alcuni mesi si esaurì lo slancio offensivo nemico. Ci sarebbe voluto esattamente un anno di tempo, prima di rinnovare lo spirito d'offensiva e costringere, infine, gli invasori del "suolo sacro della Patria" all'armistizio, dopo la clamorosa "rivincita" di Vittorio Veneto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Capoverso |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862614313 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le battaglie di Ypres. Il saliente più conteso della grande guerra
- Verdun 1916. Il fuoco, il sangue, il dovere
- La battaglia della Somme. L'artiglieria conquista, la fanteria occupa
- Rose nella terra di nessuno
- L'aviazione della grande guerra. Cavalieri, tattiche e tecnologie nei cieli d'Europa
- Parlare inglese senza saperlo
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama